AIS MODENA incontra a TerraQuilia…la XIII LUNA!!
Venerdì 17 giugno , in una serata conviviale, abbiamo ufficialmente presentato ai soci AIS MODENA , ospiti in cantina a Guiglia , la XIII Luna
Leggi altroVenerdì 17 giugno , in una serata conviviale, abbiamo ufficialmente presentato ai soci AIS MODENA , ospiti in cantina a Guiglia , la XIII Luna
Leggi altroAvete impegni per il 14 maggio?! Inizia il tour dell’ Associazione Nazionale Donne del Vino Emilia Romagna a Scandiano presso la Rocca dei Boiardo! Ci sarò anch’io con tutte le altre donne del vino Emilia Romagna! Paola Gorgatti ,Silvia Costi ,Elisa Maghenzani ,Francesca Marastoni, Milena Falcioni, Maura Gigatti
Leggi altroIl 14 maggio in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei soci FIVI. Verranno proposti banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici Pensate a questo Sabato come una giornata
Leggi altroTorna per la 6a edizione, nella splendida cornice della Rocca Rangoni di Spilamberto (MO), l’appuntamento di Vignaioli Contrari, manifestazione che si presenta come un momento di degustazione e di conoscenza dei vini artigianali prodotti da vitigni autoctoni. Sarà possibile degustare ed acquistare i vini direttamente dai banchi di assaggio dei 52
Leggi altro07 Maggio 2022 10:30-18:00 Prima edizione per Malbiamoci – Cultura del Malbo Gentile, evento culturale organizzato da Pro Loco di Serramazzoni in collaborazione con la Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni e con la partecipazione di Slow Food Terre del Frignano. La giornata si propone di promuovere
Leggi altroDomenica 8 e lunedì 9 maggio 2022 dalle 10.00 alle 19.00, si terrà al Castello medievale di Montecchio Emilia , il salone dei vini artigianali, naturali, biologici e biodinamici delle valli emiliane organizzato da Naturalmente Emilia. Gli artigiani del vino Emiliano presentano le loro produzioni durante
Leggi altroENTE PARCHI EMILIA CENTRALE Dal 2018 l’Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale ha istituito il Marchio di Qualità Parchi Emilia Centrale, rivolto alle aziende agroalimentari e turistiche e finalizzato a promuovere e migliorare la qualità ambientale del territorio e le sue
Leggi altroDOPO DUE ANNI DI PAUSA FORZATA TORNA IL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DISTILLATI ALLA SUA 54° EDIZIONE Come tutti gli anni decidiamo di partecipare a questo grande evento ,assieme alla famiglia di FIVI.. e allora non ci resta che invitarvi a passare dal PADIGLIONE 8 , CORSIA
Leggi altro