Author: Giorgia Mattioli

Vinitaly ,fiera del vino e dei distillati , nasce in Italia, a Verona, ma la sua vocazione è internazionale. Da 55 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale. ​ Quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer per condividere esperienze e competenze. Come tutti gli

La bellissina cornice di Villa Cavazza di Bomporto (MO) diventerà la location della decima edizione di “Terre di Vite e di Sapori”, rassegna dedicata ai piccoli produttori di vino artigianale organizzata dalla sommelier Barbara Brandoli. Un progetto iniziato nel 2009  che ,dopo due anni di stop a causa

Inconfondibile è il festival nazionale che celebra i vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (col fondo, sur lie e sui lieviti) e i loro interpreti , produttori orgogliosi di presentare piccoli capolavori e di raccontare grandi storie

Il 14 maggio in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei soci FIVI. Verranno proposti banchi d’assaggio, degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici Pensate a questo Sabato come una giornata

Torna per la 6a edizione, nella splendida cornice della Rocca Rangoni di Spilamberto (MO), l’appuntamento di Vignaioli Contrari, manifestazione che si presenta come un momento di degustazione e di conoscenza dei vini artigianali prodotti da vitigni autoctoni. Sarà possibile degustare ed acquistare i vini direttamente dai banchi di assaggio dei 52

  07 Maggio 2022  10:30-18:00 Prima edizione per Malbiamoci – Cultura del Malbo Gentile, evento culturale organizzato da Pro Loco di Serramazzoni in collaborazione con la Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Serramazzoni e con la partecipazione di Slow Food Terre del Frignano. La giornata si propone di promuovere

Domenica 8 e lunedì 9 maggio 2022 dalle 10.00 alle 19.00, si terrà al Castello medievale di Montecchio Emilia ,  il salone dei vini artigianali, naturali, biologici e biodinamici delle valli emiliane organizzato da Naturalmente Emilia. Gli artigiani del vino Emiliano presentano le loro produzioni durante