28 e 29 Maggio 2022
L’appuntamento più apprezzato dagli appassionati del mondo del vino è giunto alla sua 30° edizione.
Apriremo le porte per un’esperienza enoturistica in grado di fondere il “conoscere” i nostri prodotti di eccellenza, legati alla tradizione del territorio, con luoghi dalla bellezza unica…le nostre colline, i nostri boschi ,i nostri vigneti e i nostri straordinari panorami
SABATO 28
– per tutta la giornata Degustazione vini … potrete scegliere tra tutte le nostre etichette, guidati da un nostro esperto e assaggiare in abbinamento prelibatezze tipiche della nostra zona prodotte da artigiani locali e altre sfiziosità a sorpresa
–Visite in cantina con approfondimento sul nostro metodo di vinificazione
(ore 10:30- 14:00- 16:30)
–Mini trekking alla scoperta del nostro stupendo territorio … passeggiando per boschi e vigne tra la vecchia e la nuova sede …e facendo tappa al borgo storico di Guiglia e alla terrazza panoramica ,il “balcone dell’Emilia”
Accompagnati da una Guida Turistica e Ambientale professionale
( ore 15:30 e 17:30)
DOMENICA 29
– per tutta la giornata Degustazione vini … potrete scegliere tra tutte le nostre etichette, guidati da un nostro esperto e assaggiare in abbinamento prelibatezze tipiche della nostra zona prodotte da artigiani locali e altre sfiziosità a sorpresa
–Visite in cantina con approfondimento sul nostro metodo di vinificazione
(ore 10:30- 14:00- 16:30)
– TREDICESIMA LUNA è PROTAGONISTA! In saletta privata alle ore 11:00 il nostro sommelier Pietro vi racconterà il 2016 : annata particolare in cui in nostri vini ancestrali si esprimono al meglio in longevità ed evoluzione
Degustazione gratuita :
NATIVO ANCESTRALE XIII Luna 2016
SPUMANTE EXTRA BRUT XIII 2016
FALCONERO Zero XIII 2016
-dalle 12:30 PRANZO con gli AMICI di TERRAQUILIA in collaborazione con i ristoranti della zona 2 primi piatti a scelta oppure piatto di salumi e formaggi con tigelle integrali
Una giornata all’insegna dell’allegria immersi nella natura, tra divertenti giochi per i più piccoli e non solo… inoltre pranzo in compagnia: borlenghi oppure tigelle montanare. Ce n’è per tutti i gusti!!
Passiamo insieme una giornata assaggiando i nuovi vini Ancestrali e scaldandoci attorno al falò gustando fumanti caldarroste.
Apertura al pubblico, con degustazioni a tema e accattivanti proposte per le vostre Strenne Natalizie.